SANTUARIO DELLA SPOGLIAIZONE CHIESA S. MARIA MAGGGIORE – ASSISI
La Chiesa di Santa Maria Maggiore in Assisi, si innalza nella Piazza del Vescovado, davanti alla cinquecentesca Fontana dei Leoni. Prima Cattedrale della città, fu costruita nel IV secolo voluta da s. Savino, secondo vescovo di Assisi, sopra una casa romana, la domus di Properzio, e ampliata probabilmente nel IX secolo, periodo al quale risale la cripta. Forse distrutta in un incendio la chiesa viene ristrutturata nel XII secolo da Giovanni da Gubbio come ricorda l’iscrizione incisa sul rosone “DOMINI 1163 IHOANNES FECIT” (forse Giovanni da Gubbio, lo stesso architetto che costruì la Cattedrale di San Rufino). L’edificio è conosciuto anche con il titolo di Santuario della Spogliazione, poiché è in questa piazza che Francesco si sarebbe denudato al cospetto del vescovo di Assisi Guido e del padre Pietro di Bernardone, rinunciando ai beni e alle ricchezze terrene. L’importanza della Chiesa di Santa Maria Maggiore, quale polo religioso e meta di pellegrinaggio, è stata da qualche anno rinnovata, visto l’ingente numero di fedeli che si affollano a pregare davanti al corpo di Carlo Acutis, che riposa lungo la navata destra della chiesa.
La Fonte del testo è il Sito web ufficiale del Santuario della Spogliazione in Assisi e di Visit Assisi